Questa mattina mi sono svegliata con un messaggio da parte di WordPress che mi ha ricordato che sono 7 anni che scrivo su Il blog della felicità.
Non è il mio blog più longevo ma è certamente quello più autobiografico, con cui ho cercato di proporre una guida, sperimentandola personalmente, per non impazzire in tempo di crisi. Non so se i miei post siano serviti ai lettori ma certamente sono seviti a me: quando ho iniziato a scriverli ero disoccupata, ero tornata a vivere dai miei genitori ed ero single, mentre oggi faccio il lavoro che ho sempre desiderato e vivo con mio marito.
Cosa mi ha insegnato questa esperienza? Che per superare i momenti difficili dobbiamo focalizzare la nostra attenzione su ciò che ci piace fare, vedere, mangiare… in base alle nostre disponibilità. Per esempio quando ero un’insegnante precaria (sono di ruolo da poco tempo) per rendere meno difficile il frequente trasloco, dovuto al cambio annuale di scuola, mi piaceva comprare una tazza nuova, carina per la nuova residenza.
Scrivere su Il blog della felicità mi rende felice!
La scrittura è un dono da sfruttare, in cui rifugiarsi. Non sono solita commentare, mi piace molto leggere gli articoli delle persone e riflettere intimamente sui loro pensieri.. Ma mi sono rivista troppo in ciò che hai scritto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono fiero di essere stato un tuo costante lettore per buona parte di questi 7 anni, e spero che continuerai a scrivere su WordPress per tanti anni ancora: il tuo talento come blogger non deve andare sprecato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon anniversario allora, e soprattutto buona continuazione! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E a noi rende felici che tu sia felice! Auguri e buona continuazione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"