Ieri abbiamo festeggiato il nostro primo anniversario di matrimonio, senza prenotare in un ristorante, senza organizzare una fuga per il weekend, ma semplicemente passando tutta la giornata insieme.
Festeggiare il nostro primmo anniversario di matrimonio mi rende felice!
Mio marito mi racconta spesso di quando da bambino andava a Salsomaggiore con sua madre, di quanto gli piacesse l’architettura dei palazzi in stile liberty e l’atmosfera retró della zona.
Così abbiamo deciso di passarci un paio di giorni.
Con mio marito sono andata a visitare Lazise in provincia di Verona, una località turistica sul lago di Garda. Mi ha colpito la pavimentazione del lungolago e della piazza principale a righe ondulate e scacchi. Nonostante il maltempo ho potuto godere della vista del lago di Garda e ciò mi ha reso felice.
Oggi ho passato una serata bellissima! Sono andata a visitare il Teatro Olimpico di Vicenza, la Pinacoteca Civica di Palazzo Chiericati, le Gallerie d’Italia di Palazzo Leoni Montanari e la Chiesa di Santa Corona. Visitare Vicenza con il mio amore mi rende felice!
E’ dal 2010 che scrivo sul questo blog, ho elencato per anni tutte le cose che mi rendono felice, ma la cosa che mi dà maggiormente la felicità è il mio fidanzato. Il 3 giugno abbiamo festeggiato un anno di fidanzamento.
Da single riuscivo comunque ad essere felici ma in 2 la felicità raddoppia!
Festeggiare un anno di fidanzamento con il mio amore mi rende felice!
Ieri sera il mio amore si è esibito, insieme alla bravissima cantante ed attrice Ester Viviani, presso la sede del Comitato Mura di Padova. Ha messo in scena uno spettacolo dal titolo “Voci spezzate” sul bombardamento del Bastione Impossibile di Padova avvenuto durante la seconda guerra mondiale. L’esibizione è stata molto commuovente, ha fatto rivivere l’atmosfera di un’epoca in un cui c’era solidarietà tra italiani, tra concittadini. Il pubblico è rimasto molto soddisfatto dell’iniziativa.
Vedere lo spettacolo “Voci spezzate” mi rende felice!
Domenica 13 dicembre sono andata a vedere lo spettacolo di Filippo intitolato “Nave tu porti un carico” presso la Casa del Mutilato di Padova.
LOCANDINA SPETTACOLO
La rappresentazione riguardava alcuni episodi della lotta dei Partigiani avvenuti durante la seconda guerra mondiale scelti per ricordare il 70 anniversario della Resistenza.
Il mio amore ha curato la regia, ha composto le musiche e le ha suonate dal vivo. Lo spettacolo è stato bellissimo ed ha riscosso un discreto successo.
Vedere lo spettacolo di Filippo mi rende felice!
Posto alcune immagini e video della rappresentazione teatrale.