Buon Ferragosto!





Siccome il mio fidanzato è un musicista-compositore-attore-formatore-poeta-regista, oltre che blogger, d’estate lavora per mettere in scena degli spettacoli e non può seguirmi in vacanza. Per cui per riuscire ad essere felice e non sentire troppo la sua nostalgia confido nell’amicizia sia umana che felina.
Questa estate la dedico alle amiche dell’univeristà sparse per l’Italia che ritrovo nei miei luoghi d’origine, alle amiche venete che mi vengono a trovare e alle mie micine.
Frequentare le mie amiche mentre aspetto di riabbracciare Filippo mi rende felice! Scritto con WordPress per Android
Quando ritorno a casa, nel mio paese di origine, mi rendo conto di quanto le esperienze da emigrante in nord Italia mi abbiano cambiato ma anche di quanto una parte di me rimanga sempre la stessa. Dopo 5 minuti in terra natia ricomincio a parlare in dialetto, mi sembra tutto familiare anche se guardo le cose da una prospettiva diversa, non più dall’interno ma dall’esterno …. sento tutto contemporaneamente vicino e lontano … è una strana sensazione. Ai rientri a casa ci sono abituata: ho vissuto 7 anni a Perugia, 2 anni a Firenze ed ora sono 2 anni che vivo in Veneto … ma il rientro mi provoca sempre un impatto forte. Dopo le vacanze torno al mio lavoro più carica, più consapevole, più matura. E’ strano ma mi accorgo di essere cresciuta solo quando ritorno nel Lazio, prima non me ne rendo conto. Comunque ho passato delle belle vacanza di Pasqua e sono felice!
LINK CON IL VIDEO DELLE VACANZE DI PASQUA